350 diverse varietà di vite da tutto il mondo si trovano nel Museo delle Viti presso la Tenuta Lieselehof a Caldaro
Galleria immagine: Museo delle Viti dell’Alto Adige
-
-
Video : Un anno tra vigna e cantina
-
D_RS185805_5186-wein-reben-fuehrung-lieselhof-museum.JPG
-
D_RS185764_5236-Pinot-Blanc-LB-16-Session-one.JPG
-
D_RS185538_5159-wein-reben-fuehrung-lieselhof-museum.JPG
-
1579008395D_RS185635_5178-wein-reben-fuehrung-lieselhof-museum.JPG
-
D_RS185542_5212-Cabernet-Sauvignon-Session-one.JPG
-
D_RS185836_5164-wein-reben-fuehrung-lieselhof-museum.JPG
-
1579008395D_RS185850_9229-Gewuerztraminer-Session-three.JPG
-
D_RS185842_9196-Sauvignon-195-Session-three.JPG
-
D_RS185835_9211-Cabernet-Sauvignon-Session-three.JPG
-
D_RS185853_9201-Pinot-Gris-Session-three.JPG
-
video : Vendemmia in Alto Adige
Werner Morandell, un viticoltore e scrittore di Caldaro (Kaltern), ha realizzato il suo sogno: creare un museo all'aperto sui 3 ettari della Tenuta Lieselehof. Questo Museo delle Viti dell'Alto Adige è interamente dedicato all'uva e al vino. Il maso biologico presenta oggi 350 diverse varietà di vite che provengono da paesi come Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Grecia, Stati Uniti, Russia, Sud Africa e Giappone.
Il Museo delle Viti dell'Alto Adige offre ben due avvincenti aspetti: la grande varietà di viti nel mondo e la coltivazione biologica-ecologica scelta qui dal 1993, che offre un nuovo approccio verso l'ambiente nel quale viviamo. Tavole informative raccontano della vite stessa, della sua provenienza e di possibili ibridi. A proposito: dopo una visita guidata potrai gustare i vini pregiati e premiati della Tenuta Lieselehof - ogni anno vengono prodotte 20.000 bottiglie.
Contatti
- Via Kardatsch, 6 - 39052 - Caldaro
- + 39 0471 965060
- info@lieselehof.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
su richiesta
Ulteriori informazioni
Il Museo delle Viti di Caldaro è accessibile durante una visita guidata (solo su prenotazione): tutto l'anno, da lunedì a venerdì alle ore 16.00 in lingua italiana, tedesca e inglese.
Suggerisci una modifica/correzione