Egna dispone di un museo del tutto speciale che riporta i suoi visitatori alla quotidianità borghese del XIX e XX secolo
Galleria immagine: Museo di Cultura Popolare
-
-
Video : Museo di cultura popolare a Egna
-
D_RS283473_5510-dji-Castelfeder-Neumarkt.JPG
-
D_RS214747_8084-neumarkt-lauben-in-andreas-hofer-strasse-museum-fuer-alltagskultur.JPG
-
D_RS281899_2207-Lauben-Neumarkt.JPG
-
D_RS120068_5337-neumarkt-museum-fuer-alltagskultur.JPG
-
D_RS120067_5335-neumarkt-museum-fuer-alltagskultur.JPG
-
D_Alltagskultur_1.jpg
-
D_Alltagskultur_4.jpg
-
D-Alltagskultur_5.jpg
-
D_Alltagskultur_3.jpg
-
D_Alltagskultur_2.jpg
-
video : Storie di Portici: Egna
Sotto i suggestivi Portici di Egna (Neumarkt), in una casa storica, un piccolo museo racconta della cultura popolare dei secoli scorsi. Inaugurato nel 1995, l'esposizione dispone oggi di oltre 3.000 oggetti di uso quotidiano ed elementi di arredamento, che mostrano la quotidianità borghese del XIX e XX secolo nel loro ambiente originale. Fondatrice è Anna Grandi Müller, che voleva dare una visione completa della vita dei genitori, nonni e bisnonni. Dagli anni '60 in poi ha collezionato i vari oggetti espositivi in mercatini dell'usato e nelle soffitte.
Il museo si sviluppa su quattro piani: il negozietto Setnikar per merci di vario genere ti dà il benvenuto all'ingresso, dopodiché seguono l'angolo della scuola, la stanza da gioco, il salone e l'ufficio, tutti sistemati al primo piano. Sulla scala è situato invece il bagno, dotato di un lusso speciale: una vasca da bagno. Al secondo e terzo piano si trovano, tra l'altro, la cucina, la camera da letto e la stanza da cucito e da stiro. Dettagli, giocattoli e documenti sparsi nelle stanze lasciano l'impressione che i proprietari abbiano lasciato l'appartamento per farsi una passeggiata. Il Museo di Cultura Popolare a Egna viene gestito da un'associazione di volontariato, il materiale didattico a disposizione garantisce un'avventura da non perdere anche per bambini e ragazzi.
Contatti
- Via Andreas Hofer, 50 - 39044 - Egna
- +39 333 2394540
- info@museum-alltagskultur.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
offerta libera
Ulteriori informazioni
Per gruppi su richiesta aperto anche al di fuori dell'orario normale. Il museo è aperto dal 28 marzo al 31 ottobre 2023, chiusura stagionale in inverno (da inizio novembre a fine marzo).
Suggerisci una modifica/correzione