RS lampl haus rentsch bozen schulmuseum
RS lampl haus rentsch bozen schulmuseum

Museo della Scuola di Bolzano

Il Museo della Scuola nel quartiere di Rencio racconta la storia delle tre culture dell’Alto Adige sulla base della formazione scolastica.

Un nuovo museo dedicato interamente alla formazione scolastica e la sua metodica venne inaugurato nel 1995 in Via Cassa di Risparmio: il Museo della Scuola di Bolzano (Bozen), il primo del suo genere in Italia. Nel 2015, l'esposizione è stata rielaborata e trasferita al cosiddetto Lampl Haus, un edificio rinascimentale eretto nel tipico stile dell'Oltradige e ormai ristrutturato. L'ingresso si trova un po' nascosto sul lato sinistro dell'edificio, posto sotto tutela, e porta al primo piano dove si trovano le sale d'esposizione. Al secondo piano è situato il laboratorio.

Il Museo della Scuola mostra i modelli pedagogici e i metodi d'apprendimento negli ultimi decenni sulla base di animali imbalsamati, materiale didattico, attrezzature per sport e palestra, pagelle, documenti, antichi arredi e cartelloni murali, così come anche le innovazioni metodologiche e didattiche. Anche le esperienze personali vissute dalle tre culture si possono ricostruire tramite oggetti privati donati al museo e un archivio fotografico con ben 500 fotografie scattate tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Esse riportano aspetti della vita quotidiana scolastica tra il Trentino e la Carinzia. Una tematica sono inoltre le segrete Katakombenschulen, ovvero Scuole nelle catacombe in Alto Adige, e la Scuola alpina di Monte San Vigilio per alunni ebraici.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 25 mar 15:00 - 18:00
  • dom 26 mar 15:00 - 18:00
  • lun 27 mar chiuso
  • mar 28 mar chiuso
  • mer 29 mar chiuso
  • gio 30 mar chiuso
  • ven 31 mar chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 02/04/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 15:00 - 18:00
  • dom 15:00 - 18:00

Primavera 2023 (08/04/2023 - 30/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 15:00 - 18:00
  • dom 15:00 - 18:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) chiuso

Autunno 2023 (02/09/2023 - 05/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab 15:00 - 18:00
  • dom 15:00 - 18:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Ingresso

ingresso libero

Ulteriori informazioni

Il museo rimane aperto tutto l'anno il sabato e la domenica, a luglio ed agosto solo su prenotazione. Per gruppi di oltre 6 persone aperto anche al di fuori dell'orario normale.

Richieste telefoniche oppure scrivendo a prenotazionimusei@comune.bolzano.it.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni