Quindici chilometri a sud di Merano si trova Nalles, il paese delle rose sulla Strada del Vino
Galleria immagine: Nalles
-
- 07/06/2023
+14° +27° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Nalles, il paese delle rose
-
D-6849-nals-fruehling-apfelbluete.jpg
-
D-6823-nals-ortsteil-bei-kirche.jpg
-
D-6846-nals-fruehling-kirche.jpg
-
D-6054-regele-hof-bei-sirmian.jpg
-
D-2140-sankt-apollonia-kirche-obersirmian-gemeinde-nals.jpg
-
D-6841-nals-fruehling-kirche.jpg
-
video : In cabriolet tra i meleti in fiore
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
Con i suoi 1.800 abitanti, il comune di Nalles è composto dall’omonimo paese principale, a 320 m s.l.m. in Val d’Adige, e dalle piccole frazioni di montagna di Sirmiano e Sirmiano di Sopra. Sapevi che Nalles è chiamato anche “il paese delle rose”? Chi intraprende una passeggiata tra le case, da primavera fino all’autunno troverà rose di tutti i colori e di tutti i tipi.
I vigneti e frutteti incorniciano l’abitato. A testimonianza di un passato importante, rovine e castelli sorvegliano il paese dai colli e dai monti che lo circondano: Castel Payersberg vicino a Sirmiano, Castel Casatsch e Castel Sant’Erasmo sulla strada per Tesimo e Prissiano. Più vicini al paese troviamo invece Castel Stachelburg e Castel Schwanburg, il quale ospita anche una delle più antiche cantine di vino dell’Alto Adige.
Alcune manifestazioni annuali animano la vita del paese, tra cui la festa dell’ippica a primavera, la corsa di moto d’epoca e la più nota gara di mountain bike cross country. Ma non solo gli amici del rampichino troveranno i percorsi giusti, anche per i ciclisti più tranquilli Nalles offre varie proposte, come la pista ciclabile lungo l’Adige. E se tutto ciò non bastasse, le città di Merano e Bolzano, a soli 15 km da Nalles, sono raggiungibili in pochi minuti di auto.
Suggerisci una modifica/correzione