RS Bozen Oetzi Archaeologiemuseum
RS Bozen Oetzi Archaeologiemuseum

Museo Archeologico dell’Alto Adige

Si tratta probabilmente del museo più noto dell’Alto Adige: il “Museo di Ötzi” a Bolzano ospita l’Uomo venuto dal ghiaccio

In Via Museo a Bolzano, all'ingresso del centro storico del capoluogo altoatesino, è situato il Museo Archeologico. Si trova all'interno di una casa costruita nel 1910 come filiale della Banca Austro-Ungarica. Il museo presenta la storia della regione, dal periodo paleolitico (15.000 a. C.) fino all'epoca carolingia (800 d. C.), ma gran parte dell'esposizione permanente è dedicata a una mummia di fama internazionale: Ötzi, l'Uomo venuto dal ghiaccio. Da vedere tutti i suoi indumenti e l'equipaggiamento che risalgono a ca. 5.300 anni fa, all'età del rame. Anche la causa della sua morte e lo stato di salute sono stati esaminati da esperti di tutto il mondo a Bolzano.

Ötzi è stato trovato nel 1991 sul Giogo di Tisa in Val Senales, a oltre 3.000 m s.l.m. a pochi metri dal confine austriaco. Dopo controversie giudiziarie e un'analisi dettagliata della mummia stessa, nel 1998 è stata esposta in un'apposita struttura all'interno del museo che mantiene l'umidità (98%) e le condizioni climatiche (-6° C). Attraverso una piccola finestra si può osservare il celebre personaggio, mentre i paleoartisti olandesi Adrie e Alfons Kennis hanno realizzato una ricostruzione di Ötzi, esposta nel museo. Il Museo Archeologico dell'Alto Adige, uno dei 10 Musei Provinciali, si estende su tre piani. La sua offerta museale viene completata da mostre temporanee tematiche, la lounge - un ambiente con isole di relax e con elementi ludici - e un negozietto.

Contatti

Orari di apertura

  • mer 07 giu 10:00 - 18:00
  • gio 08 giu 10:00 - 18:00
  • ven 09 giu 10:00 - 18:00
  • sab 10 giu 10:00 - 18:00
  • dom 11 giu 10:00 - 18:00
  • lun 12 giu chiuso
  • mar 13 giu 10:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 31/03/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 18:00
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Primavera 2023 (01/04/2023 - 30/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 18:00
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 10:00 - 18:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) 10:00 - 18:00

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) 10:00 - 18:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) 10:00 - 18:00

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 10:00 - 18:00

Estate 2023 (01/07/2023 - 30/09/2023)

  • lun 10:00 - 18:00
  • mar 10:00 - 18:00
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 10:00 - 18:00

Autunno 2023 (01/10/2023 - 30/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:00 - 18:00
  • mer 10:00 - 18:00
  • gio 10:00 - 18:00
  • ven 10:00 - 18:00
  • sab 10:00 - 18:00
  • dom 10:00 - 18:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 10:00 - 18:00

Ingresso

€ 13,00 adulti
€ 10,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 10,00 scolari e apprendisti
€ 10,00 studenti (sotto i 27 anni)
€ 10,00 anziani 65+
€ 10,00 persone con disabilità

gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la museumcard e museumobil Card

€ 26,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli sotto i 16 anni)
€ 13,00 biglietto famiglia (1 adulto con figli sotto i 16 anni)

Ulteriori informazioni

Consigliata la prenotazione dei biglietti d'ingresso: https://www.iceman.it/prenotazione-rapida/. Il Museo Archeologico dell'Alto Adige rimane aperto tutto l'anno.

La biblioteca del museo è accessibile previo appuntamento (biblio@iceman.it) ogni martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00, e sabato dalle 9.30 alle 12.00.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni