Il paese di San Paolo di Appiano è noto per il suo gigantesco campanile in stile barocco
Galleria immagine: S. Paolo
-
- 08/12/2023
-1° +1° Previsioni meteo settimanali
-
D-0338-st-pauls-eppan-von-gleif.jpg
-
D-1015-st-pauls-dorfansicht-von-aich-aus-blumen-kitsch.jpg
-
D-1034-st-pauls-platz-kirche.jpg
-
D-1038-st-pauls-strassen-ehemaliges-zollhaus-paulserstr.jpg
-
D-3165-Ueberetsch-Eppan.jpg
-
D-1914-Eppan.jpg
-
D-Eppan-Herbst-Ueberetsch-Bozen-5615.jpg
-
D-Eppan-Herbst-Bank-Baum-St-Pauls-Paulsner-Kirchturm-5635.jpg
-
1247840518D-eppan-weihnachststimmung-st-pauls-tveppan.jpg
-
video : Vis à Vis - delizie a San Paolo
-
video : Appiano
-
video : La Chiesa Parrocchiale di San Paolo
-
video : I Fuochi del Sacro Cuore di Gesù
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
video : In cabriolet tra i meleti in fiore
-
video : Enoteca Vis à Vis a San Paolo
-
video : Settimane Enoculturali a San Paolo
-
video : Chiesa Parrocchiale di San Paolo
-
video : Enoteca Kössler a San Paolo
San Paolo (395 m s.l.m.) con il suo imponente duomo, le residenze storiche ed i masi contadini è un luogo di particolare bellezza. Un tempo in questa località vivevano numerose famiglie nobili, che vollero affermare il loro potere e la nobiltà del loro nome attraverso la costruzione della bellissima chiesa parrocchiale. A causa della grandezza del progetto, la costruzione del “Duomo della Valle” durò un secolo, e per questo la chiesa è caratterizzata da diversi stili architettonici che comprendono elementi gotici, rinascimentali e barocchi.
Ogni due anni in questa località si svolge la festa del paese di San Paolo ed ogni anno si celebrano le settimane del “Vino in Festa”. Durante l’Avvento a San Paolo c’è una particolare esposizione di presepi, infatti le capanne vengono esposte sulle finestre delle case creando così un suggestivo quadro natalizio a cielo aperto.
Vi consigliamo una visita a questo particolare ed accogliente borgo sulla Strada del Vino.
Suggerisci una modifica/correzione