Grazie alle sue dimensioni, la Chiesa Parrocchiale della Conversione, a San Paolo, è nota come “Duomo della Valle”
Galleria immagine: Chiesa Parrocchiale di San Paolo Appiano
-
-
Video : Chiesa Parrocchiale di San Paolo
-
D_RS244102_Eppan-Pauls-Kirche-Dom02.JPG
-
1578495869_D_RS61930_1032_stpauls_kirche_von_aichweg.JPG
-
D_RS160844_0788_stpauls_pfarrkirche_maria_himmelfahrt.JPG
-
D_RS160807_0805_st_pauls_pfarrkirche_turm.JPG
-
D_RS160806_0804_stpauls_pfarrkirche_eingang.JPG
-
D_pauls_1.jpg
-
D_Pauls_5.jpg
-
D_Pauls_3.jpg
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
video : La Chiesa Parrocchiale di San Paolo
San Paolo (St. Pauls) vanta una chiesa talmente maestosa, che sembra dominare e sovrastare il paese e tutto il paesaggio circostante. Questo "Duomo della Valle" fu eretto per dimostrare la ricchezza e il potere del paese, visto che già nel XII secolo San Paolo era la parrocchia più ricca dell'Alto Adige e la Chiesa Madre dell'Oltradige. Nel XV secolo divenne capoluogo del comune di Appiano. Il 1460 segna l'inizio della costruzione dell'attuale chiesa, finita oltre due secoli dopo, nel 1647, con il campanile di 85 metri dal barocco tetto a cipolla. I dettagli artistici e architettonici rendono la Parrocchiale di San Paolo Appiano uno degli edifici sacri più importanti dell'Alto Adige!
Si tratta di una tardo-gotica chiesa a sala, uniforme all'interno, anche se eretta da diversi costruttori in diverse epoche. Da vedere, il pomposo altare maggiore e i due altari laterali del pittore e scultore Michael Stolz di Innsbruck, così come la statua della Madonna con Gesù Bambino del XV secolo e gli stemmi delle famiglie nobili della zona. Anche le campane vennero adattate alla grandezza del campanile della Chiesa della Conversione: la più grande pesa quasi 5 tonnellate. Già nel 1952, il suono della campane di San Paolo fu chiamato "il più bello scampanìo dell'Alto Adige".
Contatti
- Piazza San Paolo, 16 - 39050 - San Paolo Appiano
- +39 0471 662191
- pfarrei.stpauls@gmail.com
Orari di apertura
liberamente accessibile durante il giorno
Ingresso
chiesa liberamente accessibile
visita storico-culturale:
€ 15,00 a persona
Ulteriori informazioni
Santa Messa (in lingua tedesca) ogni secondo sabato alle ore 19.00, ogni domenica alle ore 10.15.
Visita storico-culturale a San Paolo ogni martedì fino al 7 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00, prenotazione richiesta chiamando il n. +39 0471 662206.
Suggerisci una modifica/correzione