Una vasta offerta attende tutti quelli che sono interessati a mercati, alle fiere ed allo shopping.
Galleria immagine: Fiere, mercati e shopping
-
-
video : Mercoledì Lungo ad Appiano
-
video : Mercato del contadino di Bolzano
-
video : Il mercato del sabato di Bolzano
-
video : Piazza delle Erbe a Bolzano
-
video : Mercato del contadino di Caldaro
-
video : Mercato settimanale di Appiano
-
video : Shopping a Bolzano
-
video : Vis à Vis - delizie a San Paolo
Lo shopping in Alto Adige è sempre di moda. Nei negozi si trova di tutto e di più, dall’alta moda italiana fino a vari prodotti tipici locali come lo strudel. Ed é proprio questo mix che fa lo shopping unico.
Chi passeggia per un mercato trova tantissimi prodotti locali, ma anche abbigliamento, guanti, cappelli e tanto altro ancora. Cambiando sempre località, si ha l’occasione di trovare quasi ogni giorno ad ogni ora, tra marzo e novembre, un mercato in un paese della Strada del Vino. E naturalmente, la più vasta scelta di mercato si trova nel capoluogo della regione, a Bolzano. Fiere, come per esempio la “Klimahouse”, hanno successo anche oltre i confini. Ma anche le fiere su tematiche come il vino, lo sport o altro attirano annualmente un grande numero di persone interessate presso l’area della Fiera di Bolzano.
Quasi tutte i paesi lungo la Strada del Vino vi aspettano inoltre con piccoli negozi e bar nei centri. In particolare Bolzano, con il suo centro storico ed i portici, vi offre numerosi negozi e bar per trascorrere una giornata rilassata e spensierata. Inoltre, in alcune località, d’estate vengono organizzate le cosiddette “serate lunghe”. Si tratta di una serata alla settimana, nella quale i negozi rimangono aperti fino alle ore 22.00 e per i vicoli e sulle piazze vi aspetta un programma d’intrattenimento con musica e divertimento. Lasciatevi sorprendere!
Suggerisci una modifica/correzione