Nel paese di Andriano troviamo, tra l’altro, la prima cantina sociale dell’Alto Adige, fondata nel 1893
Galleria immagine: Andriano
-
- 09/06/2023
+16° +27° Previsioni meteo settimanali
-
1247751541D-024-andrian-kellerei.jpg
-
D-0864-andrian-schloss-wolfsthurn.jpg
-
1247751739D-025-andrian-kirche-st-valentin.jpg
-
1287129647D-0901-andrian-kirche-innen.jpg
-
1247751687D-022-andrian-st-urban-platz.jpg
-
1247751652D-021-andrian.jpg
-
1247751484D-020-andrian-ortskern.jpg
-
D-0860-andrian-gaid-burg-ruine-festenstein.jpg
-
video : In cabriolet tra i meleti in fiore
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
-
video : Strada del Vino dell’Alto Adige
Tranquillo e molto pacifico, il paese di Andriano è circondato dal verde, da frutteti e vigneti. Un ambiente ideale per passare le vacanze in Alto Adige. Le città di Bolzano e Merano sono facilmente raggiungibili in treno o in automobile. Ma Andriano è anche un punto di partenza ideale per gite in bicicletta ed escursioni di ogni tipo. In mezzo ai boschi che circondano il paese troverete diverse possibilità escursionistiche. Tutti i sentieri sono ben segnati ed anche le piste ciclabili non sono distanti.
La ciclabile della Val d’Adige, che fa parte del percorso “Via Claudia Augusta” (da Augsburg a Venezia), si sviluppa lungo l’Adige a poche centinaia di metri da Andriano. Ormai da decenni, il giorno del primo maggio appartiene ai ciclisti. Ogni anno viene organizzata una gara ciclistica che porta da Frangarto ad Andriano. Soprattutto in primavera, quando gli alberi di mele sono in fiore, il paesaggio è da sogno ed invita ad essere esplorato. D’estate invece, nei giorni più caldi, è la piscina di Andriano ad offre rinfresco per tutti. Nei dintorni di Andriano si trova inoltre un bosco con alberi di tasso protetti ed un biotopo.
La cantina sociale di Andriano è la cantina sociale di più lunga tradizione di tutto l’Alto Adige. Venne inaugurata nel 1893 e produce ancora fino ad oggi degli ottimi vini.
Suggerisci una modifica/correzione