Situato in una posizione centrale, Bronzolo è una base ideale per esplorare il sud dell’Alto Adige
Galleria immagine: Bronzolo
-
- 24/09/2023
+10° +24° Previsioni meteo settimanali
-
D-7424-branzoll-bronzolo.jpg
-
D-0575-branzoll-weinbau.jpg
-
D-3904-blick-auf-branzoll.jpg
-
D-0256-branzoll-pfarrkirche.jpg
-
D-7926-branzoll-brunnen.jpg
-
D-0253-branzoll-st-leonhard-kirche.jpg
-
D-7927-branzoll-reichstrasse.jpg
-
D-9011-branzoll-aldeiner-weg.jpg
-
D-0004-etschtal-radweg-bei-pfatten-branzoll.jpg
Immerso tra le le pareti porfiriche del monte Göller, del Salto del Cavallo e del Monte dei Giudei Bronzolo è situato a 238 metri sul livello del mare e oggi conta circa 2.700 abitanti. Situato accanto al fiume Adige, fino alla costruzione della ferrovia, Bronzolo è stato per secoli un’importante luogo di smistamento merci e legna con una propria stazione doganale e di posta. La via Nazionale che attraversa il paese, è probabilmente una parte dell’antica Via Claudia Augusta romana. Bronzolo si trova sulla strada del vino, su questi terreni vengono coltivati diversi vini: Cabernet, Merlot, Lagrein e Vernaccia.
Bronzolo è situato in una posizione ideale per esplorare l’ambiente circostante. A sud, le pianure dell’Alto Adige e il Trentino, a nord, la città di Bolzano con i suoi mercati e musei, che si può raggiungere in treno dalla stazione di Bronzolo in soli 10 minuti. A est si trova l’incantevole scenario delle Dolomiti e a ovest la zona di laghi dell’Oltradige, adatto per escursioni in bici e gite in montagna. Un paese tranquillo, immerso nella natura e situato in una posizione per il tempo libero di ogni genere.
Suggerisci una modifica/correzione