Le località lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige offrono le perfette condizioni per la produzione di vino di alta qualità, come l’autoctono Santa Maddalena e il Traminer aromatico.
Galleria immagine: Vino
Il Lagrein e lo Schiava, il Kalterersee Auslese e il S. Maddalena: da oltre 8.000 anni, l’uomo si occupa della coltivazione dell’uva. La Strada del Vino è la roccaforte della produzione di vini pregiati in Alto Adige. Sapevate che Appiano, con ben 1.100 ettari di superficie dedicata alla viticoltura, è il comune vinicolo più grande dell’Alto Adige? Bolzano invece, con 510 ettari, si trova al secondo posto.
Suggerisci una modifica/correzione