In cima al Monte Calvario (555 m s.l.m.) sopra S. Michele Appiano, è situata la Cappella della Madonna Addolorata.
Galleria immagine: Chiesa del Calvario di Appiano
La cappella, che s'innalza su una collina presso San Michele, è una Chiesa del Calvario, cioè una chiesa che conclude una Via Crucis. L'edificio sacro, costruito negli anni 1718-1720 da frati minori cappuccini sulla Collina Gleif, è noto come Chiesa Gleif ovvero, più ufficiale, come Cappella della Madonna Addolorata sul Monte Calvario. A quest'epoca, come segno della controriforma vennero realizzati diversi Monti Calvario. L'architetto fu il celebre costruttore italiano Giuseppe Carlo Delai.
La navata centrale, costruita su 10 x 10 m, viene completata dal coro e dalle due torri con cupole rosse. All'interno della Chiesa del Calvario si trovano una volta a crociera, stucchi decorativi e altari barocchi: l'immagine dell'altare maggiore risale al pittore tirolese Matthias Pussjäger (1654 - 1734). La chiesetta è tutelata come monumento. Una piacevole escursione di 25 minuti porta dal centro di San Michele alla Chiesa del Calvario, perfettamente adatta per fare una bella passeggiata.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Monte Calvario - 39057 - San Michele Appiano
- +39 0471 662208
- info@pfarrei-stmichael.it
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Suggerisci una modifica/correzione