RS bozen siegesdenkmal
RS bozen siegesdenkmal

Percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria

Un’esposizione permanente racconta la storia del Monumento alla Vittoria a Bolzano, della città stessa e dell’Alto Adige

L'esposizione nel Monumento alla Vittoria a Bolzano (Bozen) è volto alla valorizzazione storica di questo relitto del 1928. Nel 2011, sotto l'imponente e controverso monumento presso i Prati del Talvera e il centro storico, le 13 stanze sotteranee sono state restaurate per inaugurare nel 2014 il percorso espositivo permanente come lo vediamo oggi. Un perimetro interno e uno esterno portano attraverso i corridoi sotteranei e mostrano quasi un secolo di storia altoatesina attraverso riprese video, descrizioni e documenti storici. Al centro dell'attenzione anche il bassorilievo monumentale fascista di Hans Piffrader in Piazza del Tribunale a Bolzano. Esso è stato provvisto di gigantesche lettere nel 2017, citando Hannah Arendt "Nessuno ha il diritto di obbedire".

Il perimetro esterno "Storia e territorio" del percorso espositivo nel Monumento alla Vittoria presenta le principali tematiche della storia movimentata di Bolzano e della sua provincia dal 1918 al 1945, tra il primo e il secondo dopoguerra. Quello interno invece, dedicato a "Il monumento e la sua storia", affronta ed elabora la storia del Monumento alla Vittoria stesso, dalla demolizione del preesistente monumento ai Kaiserjäger (cacciatori imperiali austriaci) fino ai giorni nostri. Inoltre ci sono quattro sale angolari, dedicate ad altrettanti approfondimenti e interrogativi. Ingresso disabili in Corso Libertà, dove si fermano anche le linee urbane.

Contatti

Orari di apertura

  • mar 30 mag 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 31 mag 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 01 giu 15:00 - 21:00
  • ven 02 giu 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 03 giu 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 04 giu 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • lun 05 giu chiuso

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (10/01/2023 - 31/03/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • mer 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • gio 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • ven 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • sab 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • dom 10:30 - 12:00 15:00 - 17:00

Primavera 2023 (01/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 15:00 - 21:00
  • ven 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Festa della Liberazione 2023 (25/04/2023) 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Estate 2023 (13/06/2023 - 30/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • mer 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • gio 15:00 - 21:00
  • ven 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • sab 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00
  • dom 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 11:00 - 13:00 14:00 - 17:00

Autunno 2023 (01/10/2023 - 30/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • mer 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • gio 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • ven 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • sab 10:30 - 12:30 14:30 - 16:30
  • dom 10:30 - 12:00 15:00 - 17:00

Ingresso

ingresso libero

Ulteriori informazioni

Il servizio visite guidate è momentaneamente sospeso all'interno, disponibile solo all'esterno: su prenotazione chiamando il n. +39 0471 095474 (con anticipo minimo di 24 ore), gratuito per gruppi di almeno 6 persone e scolaresche. Il Centro di Documentazione rimane aperto tutto l'anno.

Ingresso per persone con disabilità da Corso Libertà.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni