RS bozen silbergasse merkantilmuseum
RS bozen silbergasse merkantilmuseum

Museo Mercantile di Bolzano

Il museo racconta della fiorente storia economica di Bolzano, importante centro del commercio tra il Nord ed il Sud

Tra i Portici e Via Argentieri si trova l'unico edificio rinascimentale di Bolzano, il Palazzo Mercantile, eretto secondo un progetto dell'architetto veronese Francesco Perotti tra il 1708 e il 1727. Fino alla metà del XIX secolo fu sede del Tribunale Mercantile, istituito nel 1635 dall'arciduchessa Claudia de Medici come ufficio di conciliazione per i commercianti dei diversi paesi. Dopodiché, fino al 1979, il Palazzo Mercantile funse da sede della Camera di Commercio di Bolzano. Al giorno d'oggi, lo stupendo edificio rinascimentale-barocco con la sua scala esterna ospita il Museo Mercantile.

Il museo mostra la bellezza di questo palazzo con i suoi preziosi arredi originali - la grande scala interna, la Stanza del Cancelliere, la Sala delle Aste e il Salone d'Onore - così come anche innumerevoli oggetti, ritratti, documenti storici, certificati e campioni di stoffa. Essi raccontano dell'importante ruolo di Bolzano come città mercantile e centro del commercio tra il Nord e il Sud, tra l'Europa centrale e l'Italia. A proposito: in certe occasioni, come la Giornata Internazionale dei Musei, il Museo Mercantile apre anche le tre cantine medioevali sulle quali sorge il palazzo.

Contatti

Orari di apertura

  • mar 30 mag 10:00 - 12:30
  • mer 31 mag 10:00 - 12:30
  • gio 01 giu 10:00 - 13:00 14:00 - 16:00
  • ven 02 giu chiuso
  • sab 03 giu 10:00 - 12:30
  • dom 04 giu chiuso
  • lun 05 giu 10:00 - 12:30

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 01/04/2023)

  • lun 10:00 - 12:30
  • mar 10:00 - 12:30
  • mer 10:00 - 12:30
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:30
  • sab 10:00 - 12:30
  • dom chiuso

Chiusura straordinaria 2023 (02/02/2023 - 06/02/2023)

  • lun chiuso
  • mar chiuso
  • mer chiuso
  • gio chiuso
  • ven chiuso
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Primavera 2023 (03/04/2023 - 10/06/2023)

  • lun 10:00 - 12:30
  • mar 10:00 - 12:30
  • mer 10:00 - 12:30
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:30
  • sab 10:00 - 12:30
  • dom chiuso

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Giorno della Liberazione 2023 (25/04/2023) chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Festa della Repubblica 2023 (02/06/2023) chiuso

Estate 2023 (12/06/2023 - 09/09/2023)

  • lun 10:00 - 12:30
  • mar 10:00 - 12:30
  • mer 10:00 - 12:30
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:30
  • sab 10:00 - 12:30
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (11/09/2023 - 04/11/2023)

  • lun 10:00 - 12:30
  • mar 10:00 - 12:30
  • mer 10:00 - 12:30
  • gio 10:00 - 13:00 14:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 12:30
  • sab 10:00 - 12:30
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Ingresso

€ 7,00 adulti
€ 4,00 anziani 60+
€ 4,00 gruppi (oltre 10 persone)
€ 2,00 scolari e studenti (6-26 anni)

€ 14,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli)

gratuito per bambini sotto i 6 anni

€ 5,00 audioguide
€ 70,00 visita guidata

Ulteriori informazioni

Mostra temporanea "Epidemie e commercio" dal 16 novembre 2022 al 9 settembre 2023.

Il Museo Mercantile rimane aperto tutto l'anno, chiuso la domenica e nei giorni festivi. Visite guidate per scolaresche e per gruppi anche al di fuori dell'orario normale (su richiesta).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni