Bolzano è una cittá per le famiglie, con castelli e cavalieri, un’offerta museale rivolta ai bambini, e tanti parchi in mezzo al verde
Galleria immagine: Bolzano per le famiglie
-
video : Castel Roncolo
-
1582294237D_RS278083_4048_Naturmuseum_Suedtirol_Dauerausstellung_Braunbaer.jpg
-
1582294460D_RS193720_9243-burg-schloss-sigmundskron.JPG
-
D_RS112359_1005_bozen_talferwiesen_pratideltalvera_bolzano.JPG
-
D_RS112731_0992_bozen_talferwiesen_pratideltalvera_bolzano.JPG
-
D_RS229924_1951-rittner-seilbahn-blick-auf-bozen.JPG
-
D_RS112353_0923_bozen_oswaldpromenade.JPG
-
1582296350D_RS123905_5986_bozen_doktor_streiter_gasse_capitol_kino_filmclub.JPG
-
D_RS242578_3304-Bozen-Oetzi-Archaeologiemuseum.JPG
-
D_RS95094_057_bozen_radweg_lido.JPG
-
D_RS180227_5215-Eis.JPG
-
video : Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
-
video : Messner Mountain Museum Firmian
-
video : Escursione al Colle di Bolzano
La conca di Bolzano è protetta dalle colline circostanti, che permettono gite nella natura senza spostarsi troppo. Tre funivie ti portano sul Renon, con il suo Museo delle Api e le Piramidi di Terra, ai maneggi di San Genesio, e ai sentieri escursionistici sul monte di casa di Bolzano, il Colle.
Chi cercasse invece l'avventura in città, può recarsi ai castelli di Bolzano, come p.e. Castel Roncolo dove, già secoli fa, i cavalieri sono stati immortalati sulle mura della rocca, oppure a Castel Firmiano, nel paesino di Frangarto, dove si trova il MMM Firmian. Come gran parte dei musei, anch'esso offre un percorso museale adatto anche ai piccoli visitatori. A Bolzano ti aspettano il Museo di Scienze Naturali, con il suo grande acquario e il formicaio vivente, un'offerta che include feste di compleanno e una notte al museo, la ricostruzione di Ötzi al Museo Archeologico dell'Alto Adige, oppure il Museo della Scuola che offre un viaggio nel tempo davvero speciale.
I parchi con aree gioco invitano poi a rilassarsi in mezzo al verde. Le attrazioni della città sono comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici o in bici. Bolzano, con la sua fitta rete di ciclabili che portano attraverso la città, e fino a Merano e il Lago di Garda, è la città più ciclabile d'Italia.
Parchi nel centro città:
- Prati del Talvera (Ponte Talvera)
- Parco Lungo Isarco (Via Trento)
- Parco Goethe (Via Vintler)
- Parco della Madonna (Via Vintler)
- Parco Premstaller (Via Pfannenstiel, Via Esperanto)
- Parco Rosegger (Via Marconi, Via Carducci, Via Dante)
L'offerta per le famiglie viene completata dai centri Elki con i loro servizi per bambini piccoli e genitori, e da diversi eventi che ogni anno in autunno attirano tantissime famiglie. Tra questi, spuntano "Bolzano in Bici", il Festival dello Sport sui Prati del Talvera e il "Kinderfestival" in autunno.
La Funivia di San Genesio - ormai un po' datata - ha cessato di operare il 22.11.2020, una nuova costruzione dell'impianto, completo di concetto di mobilità su misura, è in pianificazione.
Suggerisci una modifica/correzione