Questa gita ti porta da Caldaro ai Laghi di Monticolo nel territorio comunale di Appiano
Galleria immagine: Giro in MTB attraverso il Bosco di Monticolo
-
-
Video : In bici nel Bosco di Monticolo
-
D-0110-startpunkt-kaltern-dampflok.JPG
-
D-0119-schaeuffelewiesen-weg.jpg
-
D-0127-wegweiser-schaeufelewiesn-weg-montiggler-seen.jpg
-
D-0152-waldweg-kurz-vor-parkplatz.jpg
-
D-0157-parkplatz-montiggler-seen.jpg
-
D-0159-wanderweg-karte-montiggler-wald.jpg
-
D-0169-grosser-montiggler-see.jpg
-
D-0170-rundweg-zum-kleinen-see.jpg
-
D-0171-wegweiser-wegenetz-im-montiggler-wald.jpg
-
D-0193-kleiner-montiggler-see.jpg
-
D-0197-kleiner-montiggler-see.jpg
-
D-0200-fische-in-kleinem-montiggler-see.jpg
-
D-0208-radweg-eppan-montiggler-see.jpg
-
D-0215-abzweigung-scheckbichl.jpg
-
D-0221-technisch-schwierige-abfahrt-nach-schreckbichl.jpg
-
D-0222-technisch-schwierige-abfahrt-nach-schreckbichl.jpg
-
D-0233-kirchlein-scheckbichl-bei-girlan.jpg
-
D-0235-blick-auf-weinlandschaft-girlan-und-texelgruppe.jpg
-
video : Tramonto al Lago di Monticolo
-
video : Divertirsi ai Laghi di Monticolo
-
video : I Laghi di Monticolo
-
video : I Laghi di Monticolo visti dall’alto
Con meno di 14 km di lunghezza in tutto e neanche 300 m di dislivello, questa gita si può variare in tal modo che rappresenta vari livelli di difficoltà. In ben 2 ore, comprese delle pause per godere la stupenda vista panoramica, si riesce a superare l'intero percorso. Ci avviamo da Caldaro sulla Strada del Vino ed il nostro punto di partenza è la vecchia locomotiva dell'antica ferrovia dell'Oltradige. Seguiamo le indicazioni per il sentiero n° 4, il quale ci porta in ripida discesa nella valle "Lavasontal" per poi giungere alla salita che porta nel bosco di Monticolo.
Inizialmente la strada era asfaltata ed ora seguiamo un sentiero forestale e dopo un pò il sentiero diventa ancora più stretto e scabroso. In alternativa a questo tratto si può anche proseguire lungo il sentiero forestale, il quale si mostra anche meno ripido. La nostra prima meta è il lago grande di Monticolo. Dopo una piccola pausa proseguiamo per il lago piccolo di Monticolo, per il quale pedaliamo lungo la riva ad est e a nord. Il riflesso del cielo, del bosco e delle montagne nell'acqua del lago crea una romantica atmosfera. Da qui seguiamo le indicazioni per la pista ciclabile per S. Michele/Appiano, andando in direzione nordovest fino ad arrivare all'incrocio con il sentiero n° 1 che porta verso il Colle dell'Uomo. Alcuni centinaia di metri più avanti svoltiamo a sinistra per una ripida salita fino ad arrivare a Colterenzio (Schreckbichl).
Arrivati a questo piccolo paesino ci troviamo abbracciati da vigneti e frutteti. La vista panoramica ci mostra il Monte Mendola, le montagne attorno Merano ed anche la città di Bolzano fino alle Dolomiti. Passati per la chiesetta di Colterenzio abbiamo finalmente raggiunto la nostra meta. Da qui il sentiero più veloce per ritornare a Caldaro porta da Cornaiano a San Michele, dove si imbocca la ciclabile dell'Oltradige.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Caldaro (la locomotiva presso Via delle Cantine)
-
- Tempo di percorrenza:
- 01:10 h
-
- Lunghezza:
- 11,3 km
-
- Altitudine:
- tra 364 e 579 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +312 m | -320 m
-
- Destinazione:
- Colterenzio (Schreckbichl), Cornaiano
-
- Superficie del tracciato:
- gran parte su sentieri sterrati e sentieri forestali, strade asfaltate solo sul primo ed ultimo tratto
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Giro in MTB attraverso il Bosco di Monticolo
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione