L’ex tracciato della ferrovia dell’Oltradige rappresenta oggi una pista ciclabile con leggera salita.
Galleria immagine: Ciclabile Oltradige: Bolzano - Appiano - Caldaro
-
-
video : Appiano
-
D-0061-start-radweg-bozen-eppan-fachwerkbruecke-etsch.jpg
-
D-0063-anstieg-zwischen-girlan-st-pauls.jpg
-
D-0250-radweg-bozen-eppan-unter-schloss-sigmundskron-frangart.jpg
-
D-0064-radweg-eppan-tunnel.jpg
-
D-0067-radweg-eppan-blick-nach-st-pauls.jpg
-
D-0078-eppan-unterfuehrung-radweg-st-michael.jpg
-
D-0080-st-michael-eppan-bahnhof-bahnhofstrasse.jpg
-
D-0083-radweg-bei-kreuzweg.jpg
-
D-0091-ueberetscher-rad-und-spazierweg-einkehr-christl-im-loch.jpg
-
D-0093-wegweiser-ueberetscher-spazierweg-dahintern-mendelkamm.jpg
-
D-0097-blick-montiggler-wald-regglberg.jpg
-
D-0100-ueberetscher-spazierweg.jpg
-
D-0108-kaltern-dampflok.jpg
-
video : Con l’e-bike tra i meleti in fiore
Punto di partenza per la nostra gita in bicicletta nell'Oltradige è Ponte Adige nei pressi di Firmiano, situato quasi direttamente sotto l'omonimo castello. Ponte Adige si raggiunge anche facilmente dal centro di Bolzano, seguendo la pista ciclabile per Appiano-Merano. All'incrocio si segue inizialmente la ciclabile per Merano per ca. 1 km, e si giunge ad un passaggio a livello. Proprio lì vediamo il ponte per il fiume Adige. Da qui inizia il percorso in leggera salita, fino ad arrivare all'antica stazione ferroviaria di S. Michele/Appiano. Il paesaggio varia da boschi a vigneti e frutteti e si passa per i paesi di Frangarto, Cornaiano e San Paolo. Arrivati a S. Michele si passa per un sottopassaggio, restando però sempre sulla ciclabile.
A proposito di tunnel: lungo il percorso si devono passare per alcuni tunnel, dato che il percorso è stato realizzato lungo l'ex tracciato della ferrovia dell'Oltradige che portava da Caldaro a Bolzano. Una vecchia locomotiva di questi tempi ci aspetta a Caldaro, luogo che rappresenta anche il termine della nostra gita. Il percorso non è lungo, ma in leggera e costante salita e ci offre vari punti panoramici sulla bellezza del paesaggio dell'Oltradige: da vigneti, frutteti, castelli a centri storici si può vedere di tutto. Il percorso è fattibile in ca. 1 ora. La via di ritorno, dato che si sviluppa in leggera discesa, può essere fatta in meno tempo.
Autore: AT
Prima di intraprendere questo giro in bici è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Bolzano (Piazza Verdi)
Punto di arrivo: Caldaro (vecchia locomotiva presso Via delle Cantine)
Possibilità di accesso: da Bolzano, Appiano e Caldaro
Denominazione: Ciclabile Bolzano - Caldaro (Oltradige)
Tempo di percorrenza: ca. 1 ora (per direzione)
Lunghezza del percorso: ca. 14 km
Dislivello: 200 m (leggera salita)
Tipo di terreno: strada asfaltata
Suggerisci una modifica/correzione