L’autunno è la stagione perfetta per intraprendere quest’escursione dai vigneti di S. Maddalena all’ingresso della Valle Isarco fino al borgo Signato e a Soprabolzano sul Renon
Galleria immagine: Escursione sul Sentiero di Signato a Soprabolzano
-
-
Video : Il “Törggelen” in Alto Adige - prima parte
-
D-0013-rittner-strasse-bei-rentsch-abzweigung.jpg
-
D-0028-rentsch-ansitz-waldgries.jpg
-
D-0055-st-madgalena-bei-rentsch-bozen-herbst-weinreben.jpg
-
D-0059-am-signater-weg-nr-5-bei-st-justina.jpg
-
D-0068-signater-weg-nr-5-bei-st-justina-herbst-reben.jpg
-
D-0073-signater-weg-nr-5-bei-st-justina.jpg
-
D-0101-rentsch-st-justina-herbst.jpg
-
D-0121-rentsch-st-justina-herbst.jpg
-
D-0131-weg-nr-5-oberhalb-von-st-justina.jpg
-
D-0156-weg-nr-5-unterhalb-von-signat.jpg
-
D-0157-weg-nr-5-unterhalb-von-signat.jpg
-
D-0175-weg-nr-5-bei-signat.jpg
-
D-0184-ritten-ortschaft-signat-herbst-kirche.jpg
-
D-0186-ritten-ortschaft-signat-herbst-signater-hof.jpg
-
D-0203-ritten-herbst-erdpyramiden-von-signat-aus-gesehen.jpg
-
D-0207-weg-5-herbst-bei-signat-ritten.jpg
-
D-0220-weg-26-von-signat-nach-oberbozen-wegweiser-abzweigung.jpg
-
D-0226-weg-26-von-signat-nach-oberbozen.jpg
-
D-0227-weg-26-von-signat-nach-oberbozen.jpg
-
D-0234-weg-26-von-signat-nach-oberbozen.jpg
-
D-0246-weg-26-von-signat-nach-oberbozen.jpg
-
D-0251-tafel-auf-kaisers-spuren-roemische-strassen-bei-oberbozen.jpg
-
D-0262-ritten-oberbozen-herbst.jpg
-
D-0259-ritten-bei-oberbozen-herbst-rittner-seilbahn.jpg
-
video : Museo della Scuola a Bolzano
-
video : Il “Törggelen” in Alto Adige - seconda parte
Il quartiere bolzanino di Rencio, più precisamente il bivio della strada che conduce sull'Altipiano del Renon, è il punto di partenza della nostra escursione sul Sentiero di Signato (Signater Weg). Seguiamo il segnavia n. 5; i primi 100 metri si sviluppano lungo la strada provinciale, poi imbocchiamo il sentiero attraverso il paesaggio vitivinicolo che risplende nei colori d'autunno. Camminiamo verso la Tenuta Waldgries e il borgo S. Giustina con la sua bellissima chiesa romanica.
Sul sentiero n. 5 saliamo il Sentiero di Signato, con tratti nel bosco di latifoglie e attraverso i prati. Arriviamo infine ai primi masi di Signato e attraversiamo il piccolo centro del paese con la Chiesa di San Martino e il maso Signater Hof. Da lì, proseguiamo il nostro cammino attraverso i meleti, per arrivare al margine del bosco. Un pò più in alto imbocchiamo alla sinistra il sentiero n. 26. Il percorso ci porta in una valle, e poi in leggera salita fino ai prati di Soprabolzano. Il paese offre diversi punti di ristoro che invitano a fare una sosta. Scendiamo poi con la Funivia del Renon, la via più semplice e veloce per ritornare a Bolzano.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Bolzano, quartiere Rencio, bivio della strada che conduce sull'Altipiano del Renon (LS 73)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:00 h
-
- Lunghezza:
- 7,6 km
-
- Altitudine:
- tra 305 e 1.223 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +918 m | -0 m
-
- Segnaletica:
- n. 5, 26
-
- Destinazione:
- Soprabolzano sul Renon
-
- Punti di ristoro:
- Signater Hof, Kinighof, ristoranti a Soprabolzano
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione sul Sentiero di Signato a Soprabolzano
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione