Un evento tradizionale che si ripete ormai da decenni è la nota manifestazione delle “Giornate di degustazione della Bassa Atesina”.
Galleria immagine: Giornate di degustazione della Bassa Atesina
Per un fine settimana in agosto, Ora (Auer) è al centro dell'attenzione di tutti gli appassionati di vino, quando le "Giornate di degustazione della Bassa Atesina" (Unterlandler Weinkosttage) presentano i migliori vini della zona. Ben 15 cantine propongono i loro vini pregiati, provenienti tutti dalla Bassa Atesina: ne fanno parte tra l'altro il Sauvignon, lo Chardonnay, il Pinot bianco e il Traminer aromatico per i vini bianchi e il Pinot nero, la Schiava, il Merlot e il Lagrein per i vini rossi. Nei dintorni di Ora, così come in tutta la Bassa Atesina, ci sono condizioni ottimali per la viticoltura.
Lungo il "Miglio del Vino" possono essere degustati 80 vini, che vengono sottoposti ad una giuria composta di enologi ed esperti. Sono diversi gli edifici che hanno ospitato le "Giornate di degustazione", tra cui Castel Baumgarten, la sede della scuola superiore per l'agricoltura. Prelibatezze culinarie, interessanti conferenze e intrattenimento musicale completano l'offerta. La manifestazione si svolge ormai da decenni - nel 2017 è stato celebrato il 50° anniversario.
Contatti
- Residenza Baumgarten, Via del Castello, 10 - 39040 - Ora
- +39 0471 810231
- wein.kultur.auer@rolmail.net
Orari di apertura
ogni anno ad agosto
Ingresso
dipende dalla manifestazione
Suggerisci una modifica/correzione