Kinomuseum
Kinomuseum

Cinè Museum Bolzano

Il primo Museo del Cinema dell’Alto Adige, situato a Bolzano, espone testimonianze della storia del cinema locale

Chi pensa subito a Hollywood se sente nominare la parola "cinema", si perde tanto. Bisogna dire che l'Alto Adige è anche una location molto richiesta per produzioni cinematografiche statunitensi - scene dello spin-off di "Star Wars" sono state girate nelle Dolomiti, e l' "Everest" di Jake Gyllenhaal sul ghiacciaio della Val Senales - ma anche il mondo cinematografico locale ha tanto da offrire. Sapevi che solo 16 anni dopo l'inaugurazione dei primi "Teatri cinematografi" a Parigi e Berlino nel 1895, anche Caldaro ebbe il suo proprio cinema?

Il primo Cinè Museum, ovvero Museo del Cinema dell'Alto Adige si trova in Via Johann Kravogl, in Zona Industriale a Bolzano, iniziato da Natalino Bernato che ha lavorato per decenni dietro le quinte del teatro e del mondo cinematografico dell'Alto Adige e che ha raccolto un'impressionante quantità di oggetti rari e speciali. Macchine di proiezione, telecamere, moviole, pellicole film, banchi di montaggio, videoproiettori e vecchi manifesti possono essere ammirati al piccolo museo, dedicato interamente alla tecnologica del cinema e della TV. Ogni singolo oggetto ha una storia da raccontare. Il Cinè Museum organizza anche rassegne cinematografiche, conferenze e altri eventi.

Contatti

Orari di apertura

  • dom 14 set chiuso
  • lun 15 set chiuso
  • mar 16 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 17 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio 18 set chiuso
  • ven 19 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 20 set 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2025 (01/09/2025 - 31/10/2025)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Festa Nazionale (26/10/2025) chiuso

Inverno 2025/2026 (01/11/2025 - 28/02/2026)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Ognissanti (01/11/2025) chiuso

Immacolata Concezione (08/12/2025) chiuso

Vigilia di Natale (24/12/2025) chiuso

Natale (25/12/2025) chiuso

Santo Stefano (26/12/2025) chiuso

San Silvestro (31/12/2025) chiuso

Capodanno (01/01/2026) chiuso

Epifania (06/01/2026) chiuso

Primavera 2026 (01/03/2026 - 30/06/2026)

  • lun chiuso
  • mar 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • mer 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • gio chiuso
  • ven 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • sab 09:30 - 12:00 15:00 - 18:00
  • dom chiuso

Pasqua (05/04/2026) chiuso

Lunedì dell'Angelo (06/04/2026) chiuso

Festa della Liberazione (25/04/2026) chiuso

Festa del Lavoro (01/05/2026) chiuso

Lunedì di Pentecoste (25/05/2026) chiuso

Festa della Repubblica (02/06/2026) chiuso

Ingresso

€ 5,00 adulti
€ 3,00 scolari e studenti (sotto i 26 anni)
€ 3,00 anziani 65+
€ 3,00 persone con disabilità
€ 3,00 gruppi (oltre 12 persone)

Ulteriori informazioni

Il Ciné Museum Bolzano è aperto ogni anno da settembre a giugno. Rimane chiuso lunedì, giovedì e domenica, inoltre nei giorni festivi e nei mesi di piena estate (luglio ed agosto).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Cinè Museum Bolzano - offerte nelle vicinanze

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora
Suggerimenti ed ulteriori informazioni