Nel ventesimo secolo, al posto di un grande vigneto, nasce il quartiere Europa-Novacella, diventando casa per molti nuovi bolzanini.
Galleria immagine: Europa - Novacella
-
- 22/03/2023
+6° +23° Previsioni meteo settimanali
-
1569251179_D-2190-residenz-mariaheim-tenuta-della-visitazione-novacella-neustift-in-bozen-bolzano.jpg
-
1248353732D-0424-bozen-europa-neustift-regina-pacis-turmspitz.jpg
-
1248353828D-0422-bozen-europa-neustift-regina-pacis-treppe.jpg
-
1248353884D-0415-bozen-europa-neustift-teatro-cristallo.jpg
-
1248354221D-0071-bozen-europa-neustift-matteotti-platz.jpg
I frati agostiniani del convento di Novacella (Bressanone) bonificarono la palude nel secolo XVII e iniziarono la viticoltura. Dal grande vigneto oggi non rimane altro che un piccolo giardino a poca distanza dalla chiesa di Regina Pacis, eretta nel 1960. Il governo fascista, negli anni ‘30, aveva costruito nell’area il quartiere Littorio.
Il teatro Cristallo, costruito negli anni ‘50, è oggi sede della circoscrizione con lo sportello del cittadino, nonché centro culturale del quartiere. Il nome “Europa Novacella” deriva dall’insediamento intorno a Viale Europa e dal convento agostiniano. La grande maggioranza dei 16.000 abitanti del quartiere è di madrelingua italiana.
Suggerisci una modifica/correzione