Il terrazzo naturale sopra Egna è uno dei migliori fondi per la viticoltura ad est dell’Adige: Mazzon
Galleria immagine: Mazzon
-
- 30/11/2023
-1° +3° Previsioni meteo settimanali
-
D-0786-aussicht-kanzel-blick-auf-mazon-neumarkt.jpg
-
D-2184-neumarkt-mazon-kirche-zum-hl-erzengel-michael.jpg
-
D-2266-burgruine-caldiff-mazon-neumarkt.jpg
-
D-2189-neumarkt-mazon-weingueter.jpg
-
D-2199-neumarkt-mazon-kirche-zum-hl-erzengel-michael.jpg
La località Mazzon è inserita direttamente nei vigneti, tutta la sua esistenza ruota intorno al vino qui prodotto. Quasi tutti gli edifici sono aziende di viticoltura, cantine e tenute. Il paesaggio è bellissimo da vedere, con i vigneti che si estendono fino ai boschi del Parco Naturale del Monte Corno, senza dimenticare i bellissimi edifici storici e recenti.
Sopra l’abisso della valle dei Mulini troviamo le rovine di Castel Caldiff, raggiungibili da Mazzon in pochi minuti a piedi. Da vedere anche la chiesa dedicata all’Arcangelo Michele, che si trova in mezzo ai vigneti: conserva affreschi medievali, riscoperti durante i lavori di restauro negli anni ‘80.
Suggerisci una modifica/correzione