A San Antonio si trova la stazione della funicolare della Mendola, la quale ti porterà fino al passo Mendola in soli 12 minuti
Galleria immagine: S. Antonio
-
- 29/09/2023
+13° +25° Previsioni meteo settimanali
-
D-5660-kaltern-st-anton-und-nikolaus-apfelbluete-fruehling.jpg
-
D-St-Anton-Kaltern-Ortsansicht-Schloss-Giovanelli-0472.jpg
-
D-4130-kaltern-mendelbahn-talstation.jpg
-
D-0385-kaltern-mendelbahn.jpg
-
D-0387-kaltern-mendelbahn-auf-strecke.jpg
-
D-0703-mendelbahn-bergstation-ruffre-mendelpass-aussichtspunkt.jpg
-
D-0538-mendel-enzianhuette-rifugio-genzianella-am-kalterer-berg.jpg
-
1369115436D-0657-mendel-ueberetscher-huette-rifugio-oltradige-cai-liegestuehle-auf-terrasse.jpg
-
video : La Funicolare della Mendola a Caldaro
-
video : Sull’Alta Via di Caldaro
-
video : Al Monte Penegal
-
video : Caldaro sulla Strada del Vino
Il paese di San Antonio (523 m s.l.m.) è conosciuto soprattutto per la stazione della funicolare della Mendola, risalente al 1903. In 12 minuti percorre una salita con pendenza del 64% ed un dislivello di 850 m. È una delle funicolari più ripide e più antiche di tutta Europa.
Nei dintorni della stazione della funicolare, si trova la chiesa di questa frazione, dedicata a Sant’Antonio. La chiesa venne edificata tra il XV e XVI secolo, però sono state rinvenute delle mura e degli affreschi risalenti al XIV secolo.
Subito dopo la chiesa, sulla strada in direzione Pozzo troviamo la tenuta Giovanelli, chiamata anche Castel Giovanelli, un bellissimo edificio in stile architettonico tipico dell’Oltradige.
Suggerisci una modifica/correzione