Su un terrazzo sopra il Lago di Caldaro si trova Sella con la sua chiesa romanica
Galleria immagine: Sella
-
- 26/09/2023
+11° +26° Previsioni meteo settimanali
-
D-0030-tramin-ortschaft-soell.jpg
-
D-0548-tramin-soell.jpg
-
D-0165-soell-tramin-st-mauritius-kirche.jpg
-
D-0520-tramin-soell-kirche-fresken.jpg
-
1369640476D-2840-tramin-soell-wegweiser-wanderwege.jpg
-
D-8760-tramin-schloss-rechtental-weinberge.jpg
-
video : Sentiero Natura Viva a Termeno
-
video : Termeno sulla Strada del Vino
A nord ovest del paese di Termeno, su un terrazzo naturale a 450 m di altitudine, si trova la piccola frazione di Sella. La chiesa dedicata a San Maurizio risale al periodo romanico. All’esterno e soprattutto all’interno della chiesa, troviamo vari affreschi e pitture risalenti ai secoli XIV e XV.
L’insediamento di Sella, o Söll, in tedesco, esiste da molti secoli. Già gli antichi romani sfruttarono i terreni per la viticoltura. Ciò non sorprende, perché i pendii soleggiati di Sella fanno parte delle aree più pregiate dell’area comunale di Termeno.
I masi e le abitazioni intorno alla chiesa costituiscono un piccolo paesino, abitato oggi da circa 100 persone. La vista su Termeno, sull’area del Lago di Caldaro e sulla Bassa Atesina è davvero stupenda.
Suggerisci una modifica/correzione