Il piccolo paesino di montagna Cauria si trova a 1.330 m s.l.m., circondato dai prati e boschi del Parco Naturale Monte Corno
Galleria immagine: Cauria
-
- 29/09/2023
+12° +25° Previsioni meteo settimanali
-
D-0412-tafel-pflanzen-des-waldes-naturpark-trudner-horn.jpg
-
D-0400-wieskirche-bei-gfrill-maria-heimsuchung-in-der-wiese.jpg
-
D-0404-blumenwiese-bei-gfrill-gemeindegebiet-salurn.jpg
-
1287562340D-0226-salurn-ortsteil-gfrill-cauria-kirche-st-margareth.jpg
-
D-0395-kapelle-bei-gfriller-sattel.jpg
Il paese di Cauria è una frazione del comune di Salorno e conta insieme ai masi dei dintorni circa 50 abitanti. Qui troverete pace e tranquillità, grazie all’assenza di strade di transito, alla natura incontaminata ed al bellissimo panorama che spazia dalla Bassa Atesina al Lago di Caldaro.
Estesi prati e boschi invitano a gite ed escursioni nel parco naturale, ad esempio al Prato del Re (Königswiese), al Lago Nero, al Lago Bianco e sul Monte Corno di Trodena. Un altro percorso attraversa la Sella di Cauria per raggiungere Malga Grosswiese sopra la Valle dei Mulini. Gli appassionati di trekking invece raggiungono Cauria a piedi da Laghetti o Salorno su un percorso con un dislivello di 1.100 m. Per i ciclisti invece, la salita da Salorno a Cauria è considerata una prova di forza.
Al centro del paese si trova la chiesa di Santa Margherita, ma anche la piccola chiesetta sul prato dedicata a Maria Visitazione, a poca distanza dal paese, merita una visita.
Suggerisci una modifica/correzione