Ad Aldino nelle vicinanze della Strada del Vino si trova un popolare laghetto balneabile in mezzo al bosco
Galleria immagine: Lago del Colle
-
-
Video : Al Lago del Colle e alle Rocce Rosse
-
D_RS155639_0998_goellersee_rotwand_aldein_wanderwege.JPG
-
D_RS155587_0929_goeller_see_aldein.JPG
-
D_RS155551_0923_goeller_see_aldein.JPG
-
D_RS155616_0953_goeller_see_aldein.JPG
-
D_RS155550_0920_goeller_see_aldein.JPG
-
D_RS155635_0956_goeller_see_aldein.JPG
-
D_RS155634_0859_wegweiser_rotwand_aldein_branzoll_aussichtspunkt.JPG
-
RS155546_C-0898_rotwand_aldein_branzoll_aussichtspunkt_blick_auf_auer.JPG
Ad Aldino (Aldein), un piccolo paese a ca. 12 km di distanza dal comune di Montagna, si trova il Lago del Colle (Göllersee), che in tempi passati fu chiamato Lago delle Rocce Rosse. Non lontano dal Parco Naturale Monte Corno, è situato a ben 1.100 m di altitudine, circondato da un fitto bosco di pino silvestre e abete rosso. Le sue dimensioni sono modeste: con una lunghezza di 180 m e una larghezza di 50 m, copre una superficie di 3 ettari e vanta una profondità massima di 3 metri.
Mirtilli neri crescono attorno al lago, che è uno spazio vitale per tante libellule. Anche se il colore dell'acqua scintilla tra il verde scuro e l'olivastro, le sue acque sono pulite e invitano d'estate a un tuffo rinfrescante. Grazie alla sua posizione è anche un'amata meta per gli abitanti locali, che si godono i suggestivi posticini sugli scogli e attorno al sentiero che circonda il lago.
La passeggiata al Lago del Colle è adatta a tutta la famiglia. Il sentiero n. 17b parte dalla stazione dei vigili del fuoco ad Aldino e porta in ca. 30 minuti attraverso il bosco al lago. Chi vuole, può proseguire: i due punti panoramici Rocce Rosse (Rotwand) e Burgstallegg si trovano poco lontano e offrono una stupenda vista panoramica che include la Bassa Atesina, le cime spesso innevate delle Alpi dell'Ortles, e le vette del Gruppo del Brenta in Trentino.
Suggerisci una modifica/correzione