All’incirca 560 opere dell’artista Sieglinde Tatz-Borgogno si possono ammirare in questo “Giardino dei Desideri”.
Galleria immagine: Giardino delle sculture a Pochi di Salorno
-
-
Video : Giardino Sculture di Salorno
-
D_RS53778_1239-buchholz-weinberge-und-blick-auf-suedtiroler-unterland.JPG
-
1578471734_D_RS97564_0006_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz_Wegweiser.JPG
-
1578471822_D_RS97572_0028_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
1578471903_D_RS97582_0054_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
1578472110_D_RS97568_0055_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
1578472278_D_RS97558_0069_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
1578472354_D_RS97563_0043_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
D_RS97561_0046_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
-
1578472183_D_RS97583_0038_Skulpturengarten_Tatz_Borgogno_Buchholz.JPG
Nel comune più meridionale dell'Alto Adige, Salorno (Salurn), si trova un museo all'aperto tutto da scoprire. Qui, la scultrice bolzanina Sieglinde Tatz-Borgogno ha realizzato un giardino privato di sculture, oggi accessibile liberamente al pubblico. Il motto di questo "Giardino dei Desideri" è "Libertà e armonia fra arte e natura". Nelle sculture è possibile ritrovare le esperienze di vita, così come i mutamenti della personalità nel corso del tempo, della scultrice.
In questo angolo di foresta, si possono così trovare centinaia fra sculture, installazioni e inscrizioni. La maggior parte in bronzo, ma anche ceramica e marmo, di ogni forma e dimensione, esse popolano - mute e immobili - la foresta decidua. Di tanto in tanto sbuca fuori dalla vegetazione una sorpresa, come un cappello magico o una mano gigante. In questo contesto naturale, ogni opera si mostra sempre diversa a seconda della luce del giorno e della stagione dell'anno.
Il giardino delle sculture, chiamato "Giardino dei Desideri", è raggiungibile in pochi minuti a piedi dal centro di Pochi di Salorno. Questo piccolo, magico museo all'aperto è considerato uno dei monumenti del comune di Salorno, e si trova nelle vicinanze di noti luoghi di questa parte di Alto Adige; ad esempio, il "Sentiero del Dürer" o il "Sentiero delle Visioni" che, da Salorno, conduce al suggestivo Castello di Salorno (Haderburg in tedesco).
Contatti
- Pochi - 39040 - Salorno
- +39 0471 810231
- info@castelfeder.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il giardino delle sculture rimane aperto tutto l'anno.
Suggerisci una modifica/correzione