Quando i boschi si colorano di giallo e marrone e le temperature calano, è arrivato il tempo per gli eventi autunnali con le castagne
Galleria immagine: Manifestazioni attorno al Törggelen
La castagna, in Alto Adige (Südtirol) chiamata anche “Keschtn”, non è solo una deliziosa specialità autunnale, ma è anche molto salutare. Un tempo considerata il “pane dei poveri” e un alimento fondamentale, oggi è diventata una prelibatezza molto apprezzata. La puoi trovare arrostita durante le feste del Törggelen, ma anche trasformata in raffinati cuori di castagna nelle pasticcerie.
In autunno, lungo tutta la Strada del Vino dell'Alto Adige, osterie contadine e locande invitano a fare una sosta. Se però desideri celebrare in modo speciale la castagna e il vino, le Giornate del Törggelen a Termeno sono proprio quello che fa per te. All'inizio di ottobre, per due giorni, questo paese vinicolo si trasforma in un vivace punto d'incontro per buongustai. Tra musica e allegria, qui potrai assaggiare castagne e vino in molteplici varianti e vivere la tipica atmosfera del Törggelen.
Questo evento è anche un'ottima occasione per scoprire il vino nuovo. Provalo come mosto dolce o come “Nuien”, come viene chiamato qui il vino ancora in fermentazione. A Termeno, la patria del Gewürztraminer, ti troverai direttamente alla fonte e potrai osservare da vicino i viticoltori al lavoro.
Suggerisci una modifica/correzione