venerdì 3 ottobre 15:00 - 18:59
sabato 4 ottobre 10:00 - 18:59
domenica 5 ottobre 10:00 - 17:59

Artigianato d’eccellenza

Bolzano

Inizio: 15:00

Fine: 18:59

Salva evento

3 appuntamenti
da venerdì, 3 ottobre 2025
a domenica, 5 ottobre 2025

Informazioni

Centro di Bolzano, Castel Mareccio
Castel Mareccio,
0471 979395,
info@eurotextileacademy.com>

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

È un invito a immergersi nel mondo del “savoir-faire”. Questi mestieri sono caratterizzati da una meticolosa ricerca della precisione. La passione per una lavorazione eccellente può essere vissuta attraverso i sensi: stupirsi, cogliere, assaggiare e annusare. La combinazione di innovazione e arte, nonché il rispetto per il grande patrimonio culturale, si esprimono nella perfezione di un savoir-faire che può essere padroneggiato solo dalla mano dell’uomo.

Dietro l’oggetto c’è la persona
L’eccellenza dei prodotti è caratterizzata da un’attenta selezione di artigiani e produttori indipendenti nell’esclusiva cornice del castello rinascimentale nel cuore di Bolzano. Personaggi e personalità che, nonostante le differenze di background, profilo e temperamento, sono uniti dalla comune passione per la creazione di oggetti e prodotti rari ed eccezionali. Artisti della ceramica e del vetro, designer tessili, tessitori a mano e orafi, ma anche viticoltori, distillatori, cioccolatieri, mettono in mostra le loro competenze in materia di moda, artigianato e design.

L’ambiente
Immerso nel verde di Bolzano, circondato da vigneti e a pochi minuti a piedi dal centro storico di Bolzano, Castel Maretsch è la sede ideale per l’ evento. Castel Bolzano combina l’atmosfera di una tipica residenza rinascimentale con le esigenze di una moderna sede per eventi.
Menzionato per la prima volta nel XIII secolo, il castello appartenne alla famiglia di Maretsch fino alla metà del XV secolo, quando passò alla famiglia Römer. Il castello fu poi ampliato per diventare una residenza rinascimentale e nel XVI secolo divenne un punto di riferimento per i nobili di fede protestante. Dopo diversi passaggi di proprietà, nel 1974 fu acquistato dall’amministrazione di turismo di Bolzan e trasformato in un centro congressi. Dal 2007 è gestito dalla Fondazione Castelli di Bolzano.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti
    bozen dom ED
    Alloggi

    Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Hotel nel castello
    Alberghi a tema

    Hotel nel castello

  3. Castelli
    RS eppan schloss englar herbst
    Temi collegati

    Castelli

  4. Autunno sulla Strada del Vino
    header weinstrasse herbst eppan berg weinberge blick richtung freudenstein herbst
    Autunno

    Autunno sulla Strada del Vino