martedì 18 novembre 20:00 - 21:15

Musica sinfonica - Alessandro Bonato

Bolzano

Inizio: 20:00

Fine: 21:15

Salva evento

Informazioni

Centro di Bolzano, Auditorium
Tickets: +39 0471 053800,
info@ticket.bz.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

«In cenere, ma non cremato, capitemi bene. In quei forni che chiamano crematori non ci voglio finire”, sono queste le disposizioni di Giuseppe Garibaldi prima della sua morte. Muore il 2 giugno 1882 sull’isola di Caprera, dove si è ritirato per fare il contadino. Il desiderio di finire in cenere su legno di acacia gli viene tuttavia negato. In un’opera commissionatagli dall’Orchestra Haydn, il compositore Alessandro Meacci ripercorre le ultime giornate dell’uomo che ha smantellato il Regno d’Italia ed è celebrato in Europa e America Latina per la sua lotta per la libertà. Il tema dell’opera di Verdi “Les vêpres siciliennes”, eseguita per la prima volta nel 1855 all’Opéra di Parigi, è strettamente legato alle campagne risorgimentali di Garibaldi. La trama ricostruisce lo scoppio, nel 1282, della grande rivolta dei Siciliani contro la dominazione angioina. Verdi include il balletto di rito nel teatro musicale francese componendo una musica sinfonica a sé stante. Il balletto è intitolato “Les quatre saisons” e ambientato in un ballo in maschera presso il palazzo del governatore di Palermo. Cinque anni più tardi Garibaldi approda con il suo esercito di volontari a Marsala e scaccia la dinastia dei Borbone dalla Sicilia e da Napoli. I due brani sono intervallati dalla “Rapsodia su un tema di Paganini” di Rachmaninov, tratta dai 24 Capricci per violino solo, l’ultima sua opera che vede il pianoforte solista con una virtuosità strabordante e grande ricchezza e varietà di colori.


Programma

Alessandro Meacci: Gli Ultimi Giorni di Garibaldi

Sergej Rachmaninow: Rapsodia su un tema di Paganini per pianoforte e orchestra, op. 43

Giuseppe Verdi:
Ouverture da "I Vespri Siciliani"
"Inverno" dai Ballabili de " I Vespri Siciliani"
"Primavera" dai Ballabili de " I Vespri Siciliani"
"Estate" dai Ballabili de "I Vespri Siciliani"
"Autunno" dai Ballabili de "I Vespri Siciliani"

Direzione D'Orchestra: Alessandro Bonato
Pianoforte: Arsenii Moon
Orchestra: Orchestra Haydn di Bolzano e Trento


Info biglietti: 28€/22€/8€

Potete acquistare i biglietti online o alla biglietteria del Teatro Comunale di Bolzano. +39 0471 053800 / info@ticket.bz.it.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti
    bozen dom ED
    Alloggi

    Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Musica
    printed musical note page
    Temi collegati

    Musica

  3. Autunno sulla Strada del Vino
    header weinstrasse herbst eppan berg weinberge blick richtung freudenstein herbst
    Autunno

    Autunno sulla Strada del Vino