martedì 28 ottobre 16:00 - 18:00

Book Launch & Guided Tour

Bolzano

Inizio: 16:00

Fine: 18:00

Salva evento

Informazioni

Centro di Bolzano, FOTO FORUM
Foto-forum,
+39 366 9043610,
info@foto-forum.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Le immagini riflettono e allo stesso tempo esercitano violenza: l’intelligenza artificiale imita la fotografia di guerra a Gaza; gli scatti di Abu Ghraib diventano un meme condiviso in tutto il mondo; la sorveglianza si espande con la produzione e l’analisi automatizzata delle immagini; immagini sessiste continuano a permeare la pubblicità e l’intrattenimento. Le immagini violente fanno parte delle nostre vite. Plasmano il modo in cui percepiamo il mondo. Possono rappresentare direttamente la violenza, oppure il loro potenziale violento può risiedere nella loro produzione, diffusione o utilizzo.
Molte domande sorgono: dove inizia la violenza dell’immagine e nella/dell’immagine? Cosa rende un’immagine violenta? Chi lo decide, e in quale contesto? In che modo le tecnologie di produzione e i canali di distribuzione influenzano la relazione tra immagine e (esercizio della) violenza? E come affrontano gli artisti il tema della violenza e il potenziale violento delle tecnologie visive?

Attraverso la lente di diverse discipline, Violent Images indaga le politiche della violenza visiva e il suo potenziale di provocare, sovvertire e trasformare i discorsi sociali, politici e mediatici. Gli artisti e studiosi invitati a contribuire discutono temi come The Whiteness of Silicon Valley’s Digital Ecologies (Stephanie Polsky), Gender and Violence in News Media and Photography (Roland Bleiker e Emma Hutchison), pratiche trasgressive di produzione d’immagini (Monica M. Haller) e altri. Tutti gli autori esaminano criticamente i concetti visivi, consolidati ed emergenti, di violenza, suggerendo che il nostro rapporto con essi è intrinsecamente politico e più urgente che mai.

Violent Images esplora la complessa relazione tra cultura visiva e le condizioni sociali ed economiche che la influenzano e da essa sono influenzate. Illustra la necessità di un approccio più critico e consapevole alla rappresentazione visiva e alla comunicazione nel contesto dei conflitti e delle crisi locali e globali.
Violent Images è il terzo volume della serie Negotiating Images, curata da Eva Leitolf e Giulia Cordin. I volumi precedenti sono Shoot & Think (unibz) e Landscape with(out) Locus (NERO Editions).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti
    bozen dom ED
    Alloggi

    Centro di Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Musei e mostre
    RS neumarkt lauben in andreas hofer strasse museum fuer alltagskultur
    Temi collegati

    Musei e mostre

  3. Autunno sulla Strada del Vino
    header weinstrasse herbst eppan berg weinberge blick richtung freudenstein herbst
    Autunno

    Autunno sulla Strada del Vino